Riconoscere i sintomi della perdita uditiva

Come riconoscere i primi segnali dei disturbi uditivi

COME RICONOSCERE UN PROBLEMA UDITIVO

Spesso i disturbi dell’udito si manifestano in modo graduale e silenzioso. Non accadono all’improvviso, ma si insinuano nella vita quotidiana rendendo tutto più faticoso: conversare, guardare un film, partecipare a una cena tra amici. Riconoscere i primi segnali è fondamentale per intervenire tempestivamente e prendersi cura del proprio benessere uditivo e mentale.

Se ti riconosci in uno o più di questi comportamenti, è probabile che il tuo udito stia cambiando.

Prenota un appuntamento

I segnali più comuni da non ignorare

La perdita uditiva non è solo "sentire meno", ma sentire peggio. Ecco alcuni campanelli d’allarme che potrebbero indicare la presenza di un disturbo:

  • Hai spesso bisogno che ti ripetano le frasi perché non le capisci al primo colpo.
  • Fai fatica a seguire le conversazioni quando sei in gruppo, al ristorante, nel traffico o in auto: i suoni si sovrappongono e ti confondono.
  • Capisci male le parole, e spesso fraintendi ciò che ti viene detto.
  • Hai difficoltà a capire i bambini, perché la loro voce è più acuta e i toni alti ti sfuggono.
  • Tendi ad alzare il volume della televisione più del normale, a volte senza accorgertene.

Se queste situazioni ti sono familiari, non sottovalutarle. Non è colpa tua, ma potrebbe essere il momento giusto per fare una valutazione dell’udito.

Non aspettare. Un semplice controllo può fare la differenza.


Contattaci oggi stesso per ricevere informazioni o prenotare il tuotest gratuito dell’udito.

Contattaci

* Campi obbligatori