L'udito dei bambini
L'ipoacusia nei bambini, come riconoscere i sintomi
Ipoacusia nei Bambini: Intervenire Presto per Costruire il Futuro
L’ipoacusia infantile è molto più diffusa di quanto si pensi, colpendo da 1 a 3 bambini ogni 1000 nati. Un deficit uditivo in età precoce può compromettere lo sviluppo del linguaggio, generando difficoltà comunicative, personali e relazionali che si riflettono nella vita scolastica e sociale del bambino.
Grazie allo screening neonatale, oggi è possibile diagnosticare precocemente la sordità già nei primi giorni di vita. Questo permette di avviare subito un percorso di valutazione accurato, che include diversi test audiologici per comprendere la reale funzionalità uditiva.
È essenziale che la diagnosi sia precisa e permetta di identificare tipologia e grado di ipoacusia, così da individuare la protesi più adatta a correggere il deficit.
Con un
intervento tempestivo, anche i bambini con problemi uditivi possono raggiungere un
normale sviluppo linguistico.
Curare l’udito fin da piccoli significa dare loro la possibilità di
imparare, comunicare e crescere serenamente, costruendo basi solide per il futuro.
Sintomi più comuni nei bambini
Non si accorge
se qualcuno parla fuori dal suo campo visivo, anche in ambienti tranquilli
Espressione sorpresa o spaventata
quando si accorge che è stato chiamato
Ripete spesso “Come?” o “Eh?”
durante le conversazioni
Fissa il viso
dell’interlocutore per cercare di “leggere” le parole
Volume alto
della TV o della musica rispetto alla norma
Non risponde al telefono
o cambia spesso orecchio con la cornetta
Non reagisce a suoni forti o medi
come campanelli, porte che sbattono, ecc.
Ritardo nel Linguaggio: sintomo più importante da considerare
Il sintomo più importante di possibili problemi uditivi resta un ritardo nello sviluppo del linguaggio.
Come afferma l’Organizzazione Mondiale della Sanità, le
perdite uditive nei bambini non costituiscono un
ostacolo insormontabile nello sviluppo delle
capacità linguistiche e comunicative,
a patto di intervenire per tempo con le
soluzioni adeguate ed efficaci.
Desideri maggiori informazioni o vuoi prenotare una visita gratuita? Contattaci:
Non sottovalutare i segnali dell’ipoacusia. Un test dell’udito è rapido, gratuito e può aiutarti a capire come sta davvero il tuo udito.
Prenota ora una visita senza impegno.